Alla ricerca di Aztlan

La storia de “Alla ricerca di Aztlán” si snoda tra il 1935 e il 1937, ma con un breve excursus introduttivo negli anni 50 e ripercorre le vicende di un giovane australiano alla ricerca del padre, un marinaio cinquantenne, uno degli ultimi gentiluomini di ventura.
La ricerca porterà il giovane australiano ad imbattersi con personaggi realmente esistenti, dell’epoca precedente al secondo conflitto mondiale e con la ricerca di Aztlán, la mitica ed incerta patria dei Mexicas, la tribù di origine Nahua che gli spagnoli preso a chiamare impropriamente Aztechi e con le vicende di due giovanissimi gemelli catalani in fuga dalla Guerra Civile Spagnola.
Sarà la ricerca del padre, come con quella di Aztlán, a portare il giovane australiano non solo protagonista di numerose avventure che ne formeranno il carattere disincantato e ribelle, ma nel comprendere i reali motivi che spingono un essere umano nel continuare a camminare sulla strada della vita.

Categorie: , ,

Descrizione

Dario Sbroggiò è l’autore delle opere “Un foglio accartocciato – Vagabondaggi in terra messicana” (2009), “México Sur Real – Racconti di paradossale realtà e ordinario “surrealismo” alla messicana” (2011), “Venti Pirati – Storie di venti pirati e di venti di libertà” (2015) e “Deserto del Rock”(2016), una piccola antologia di racconti “musicali” pubblicata solo per una cerchia ristretta di amici.
All’inizio del 2017 ha iniziato a scrivere il suo primo romanzo, un libro definito pazzesco e che ha intitolato “Più a sud della vendetta”, la cui trama ha la principale caratteristica di essere un romanzo multilineare con 4 diverse storie che si intrecciano a vari livelli e con un’importante distorsione del tempo cronologico.
Le sue ultime fatiche letterarie sono “Ciu-than. Noi non vi capiamo. Dal Mayab alla penisola yucateca odierna, vagabondaggi tra Storia e storie” (2019), “Xilitla. Il folle sogno infinito di un anarchico inglese fedele alla corona” (2022).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Alla ricerca di Aztlan”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post