In offerta!

Brutal Karma

5,00

Brutal Karma è una raccolta che spazia dal genere thriller al noir per abbracciare persino il fantasy e lo sci-fi, un mix variegato di storie di ogni genere che riporta alla memoria i favolosi anni ’80 e quelle opere cult del cinema internazionale che ancora oggi fanno scuola.

Biografia autore, clicca qui!

Descrizione

Percentuale completamento della campagna di preorder

Informazioni aggiuntive

Anteprima non editata

1><LUNARU

A quel punto non poteva più illudersi di averlo solamente immaginato. Non poteva essere una suggestione. Da quando era arrivato, qualcuno picchiava sei volte sulla porta di casa ogni notte, nel mezzo nella notte, svegliandolo se dormiva, terrorizzandolo se era sveglio o in dormiveglia.
Il nonno, che non aveva più visto dall’infanzia, morendo gli aveva lasciato in eredità la vecchia casa nei boschi abruzzesi. In un primo momento non pensava di prenderne possesso, ma dopo aver rotto con la sua compagna in seguito ad un periodo travagliato fra tradimenti, litigate furibonde e sbornie colossali, decise di rifugiarsi nella casa del nonno per isolarsi dalla società e dal mondo.
Aveva lasciato il lavoro, che comunque era snervante e mal retribuito. Aveva chiuso con ogni amicizia e frequentazione per ritirarsi tra i boschi, per cercare la pace con se stesso; ma trovò ancora inquietudine e questa volta anche panico e terrore.
Tra le tre e trenta e le quattro di notte qualcuno o qualcosa picchiava con forza sei, sempre sei volte sul portone di casa. Poi di nuovo silenzio.
Iniziò a dormire solo un poco di giorno, ad attendere terrorizzato i sei colpi sull’uscio ogni notte. Facendo provviste nel centro del paese, dopo essersi imbattuto in un pastore che bestemmiava in piazza e fermatosi in un bar frequentato dai vecchi della zona per bere del vino, sentì parlare di una fantomatica creatura, il Lunaru; una sorta di licantropo o di demone del bosco. Non capiva del tutto il dialetto locale, che i vecchi parlavano in maniera ancora più stretta alla presenza di forestieri e nuovi arrivati.
Aveva già sentito parlare di questo spirito mannaro abruzzese dal nonno, ma gli erano sempre e solamente sembrate storielle del folclore locale, qualcosa che si racconta ai pischelli, niente di serio.
Trovò, pulì e allestì il fucile da caccia, una doppietta a cartucce calibro dodici lasciatali dal vecchio insieme alla dimora.
Fosse qualcuno in vena di scherzi, ladri, un maniaco o il fottuto licantropo, stava iniziando a rompersi le palle e cominciava a meditare di fargli saltare la testa al prossimo bussare.

Bevve vino e grappa tutta la sera aspettando chi o cosa lo tormentava dal suo arrivo, ma il livello etilico assieme al sonno arretrato lo tradirono, si assopì sulla poltrona con il fucile in mano.
Sei pacche forzute sulla porta arrivarono puntuali, si svegliò di soprassalto, sbronzo, sgranò gli occhi, rinvenne, velocemente imbracciò la doppietta, aprì la porta di scatto e di scatto balzò all’esterno.
Fuori solamente il bosco, buio, alberi, un leggero vento, niente e nessun altro. Nel cielo scuro, di cinematografica memoria, la luna piena.
Si addentrò nel bosco per qualche decina di metri, cercando, ma niente. Rientrò in casa, chiuse la porta, era smarrito, non riusciva a capire la situazione. Fece per guardarsi allo specchio, fu preso da una terribile ansia. Ogni specchio della casa, in soggiorno, in bagno, in camera da letto, era rotto; crepato a ragnatela in maniera perfettamente esagonale. In cucina sopra il tavolo, un velo di sangue e la testa mozzata di una capra; gli occhi della testa di capra lo fissavano severamente.
Sprofondò nel panico, all’istante pensò di andarsene alla svelta ma poi realizzò che nessuno poteva permettersi di divertirsi a terrorizzarlo in quel modo. Decise che la notte successiva avrebbe preso finalmente a fucilate quello che si era introdotto in casa.

Inizio spedizione

Spedizione prevista per Dicembre 2020

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Brutal Karma”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post