In offerta!
Come allodole sull’alloro
15,00€
Alma è un’adolescente inquieta che vive i dubbi della sua età con fragilità e profonda insicurezza.
Chiusa nella “gabbia” della sua camera da letto, si rifugia da un ambiente familiare ostile, in cui la separazione dei genitori sembra essere l’unica via di scampo al suo malessere interiore.
Lontana anni luce dalla vita di sua madre Anita, psicoterapeuta di successo, che non ha “tempo” da dedicare al loro rapporto già in bilico, Alma si lascia vivere ingurgitando cibo spazzatura fino a scoppiare.
L’aumento graduale di peso coinciderà presto con la sua trasformazione mentale ed il desiderio di diventare invisibile.
4 disponibili
Mauro Arno’ –
La storia si sviluppa gradualmente lasciando un velo di mistero interno alla protagonista ed ai personaggi che le ruotano intorno. La scrittura é scorrevole e piacevole e l’intreccio ben costruito. Si giunge alla fine del romanzo con il desiderio di non abbandonare Alma, la sua vita e le sue speranze. Consigliatissimo!
Fabio Leporoni –
Letteralmente divorato! Un libro ben scritto, appassionante e ricco di citazioni con una descrizione attenta e minuziosa dei personaggi. In alcune considerazioni del libro mi sono pienamente ritrovato. Da leggere assolutamente!
Monica Mel (proprietario verificato) –
Cara Alessia, grazie per avermi fatto conoscere Alma, così complicata e fragile che mi è entrata subito nel cuore, i suoi genitori che come tanti di noi sbagliano e purtroppo non sempre riescono a riparare i danni, Laura che è amicizia sincera e Hadib che in qualche modo le ha fatto battere il cuore. Mi è dispiaciuto finire il tuo libro perché mi piaceva entrare nel suo mondo. Sai all’inizio vedevo te, in mezzo alle pagine, poi poco a poco te ne sei andata e Alma si è presa la scena. Bravissima Alessia, continua a coltivare la tua passione e tienimi aggiornata sulle prossime pubblicazioni!
Laura Eleuteri (proprietario verificato) –
Un delicato viaggio nei pensieri della protagonista, che mostra alcune possibili fragilità degli adolescenti e del contesto famigliare e sociale di oggi. Riuscirà Alma a riappropriarsi del diritto di essere fragili in una società distratta che ci vuole perfetti e performanti?
Ben scritto, non banale e con finale inatteso. Un libro che lascia al lettore la possibilità di riflettere.
Marina Anastasi –
Un libro che si legge tutto d un fiato, scorrevole e ben scritto. La storia appassiona è ci regala un finale inaspettato e commovente in un certo senso. Lo consiglio a tutti, adatto a tutte le età e a tutti quelli che si sentono a volte inadeguati.
Laura Eleuteri (proprietario verificato) –
Un delicato viaggio nei pensieri della protagonista, che mostra alcune possibili fragilità degli adolescenti e del contesto famigliare e sociale di oggi. Riuscirà Alma a riappropriarsi del diritto di essere fragili in una società distratta che ci vuole perfetti e performanti?
Ben scritto, non banale e con finale inatteso. Un libro che lascia al lettore la possibilità di riflettere.
Marina Anastasi –
Una storia ben scritta, accattivante, ricca di sorprese. Testo s correvole, da leggere tutto di un fiato, in cui ognuno di noi si può ritrovare, nei momenti difficili che la vita ci presenta.
Anna –
Ognuno di noi si è sentito almeno una dozzina di volte come Alma…irrequieta, frastornata, estremamente sensibile. Circondata da dubbi e paure, eredità dei suoi genitori, ma con un desiderio intimo di riscattarsi un giorno. Mi sono sentita nel suo mondo, mi sono vestita delle sue emozioni…merito di questa straordinaria, sferzante e vera autrice, capace di descrivere Alma attraverso un linguaggio fluido e benedettamente vero! Lo consiglio!