Keep the beat!

Il Volume presenta la forma narrativa del Romanzo mainstream, benché la trama origini da uno studio particolareggiato delle liriche e delle canzoni dei Marillion, Rockband di spicco nel panorama inglese degli anni ’80, nota per aver aver rilanciato il Progressive Rock di Genesis, Pink Floyd, King Crimson e Tangerine Dream e per aver ridefinito le regole del New-Progressive Rock (anni ’80 e anni ’90).
Robbie – è un ragazzo innamorato della sua donna (Kayleigh) come della Musica e della vita stessa ed è capace di affrontare tutte le vicende descritte nel Romanzo con la forza, la lucidità e il coraggio dell’adolescenza. Durante la crescita perderà lo smalto e si lascerà sedurre dal potere della fama, della vanità, cambiando le sue convinzioni per convertirsi a una religione del compromesso che gli porterà soltanto dolore e sofferenza. Dopo aver attraversato disperazione, droga e dissolutezza, l’uomo (Torch, nella finzione narrativa) riconquisterà un equilibrio quando comprenderà che l’unica soluzione risiede nel “ritorno a sé stesso”, alla purezza dell’adolescenza.

Descrizione

Joe Santangelo è laureato in International Business presso la Nottingham Trent University e ha conseguito diverse specializzazioni Master in strategia e finanza internazionale.
La sua carriera professionale si è svolta in ambito industriale, con ruoli manageriali di scala internazionale.
Già Insegnante di Psicodinamica del Confronto presso l’Accademia delle Arti Antiche di Bologna, è docente federale di Sport da Combattimento (CONI, IAKSA, GIS) e Visiting Professor presso la International Academy of Rome, del
gruppo BAU Global e Unitelma Sapienza di Roma.
Ha 19 pubblicazioni all’attivo, due delle quali – Utilizzo della componente strategica nelle discipline da combattimento, Scuola dello Sport del CONI Editrice, 1994 Roma e Tattica e Teoria nell’Arte del Combattimento.
A partire dal 2003 si è cimentato con la cifra narrativa del romanzo di genere, ricevendo il riconoscimento di una Casa Editrice emergente che ha deciso di pubblicare quattro dei suoi romanzi noir nelle collane “Giallo e Nero” e “Voices”: Rockiller, 2005,
psycho-thriller che prende spunto dal Rock dei ‘60/‘70; Verba Manent, 2006, anatema contro l’universo dei media; Il Calligrafo, 2007, romanzo dedicato all’Etica delle Arti Marziali; Shoot-Me! – Le Verità dell’Omicidio Lennon, 2010 (TOP-TEN nell’ambito del Sanremo Writers Contest nel 2014).
Ha pubblicato inoltre i seguenti altri volumi: Four Sides (Musica, Combattimento, Scrittura, Responsabilità),La fiaba La Terra Comincia; Dream-Out (Fuga dall’Irrealtà), Manuale di Etica Marziale; Export Management: Manuale di Internazionalizzazione d’Impresa e [Business is Fight] – Global Management Lectures.
Nel 2019 pubblica il volume Gurdjieff –219 Viaggio nel mondo dell’Anima, per una prestigiosa Casa Editrice storicamente focalizzata su Religione, Massoneria, Esoterismo e Filosofia. Nel Marzo 2021 pubblica il saggio accademico/formativo “BCM: Business Combat Mindset – Manuale di Psicodinamica del Combattimento applicata al Business”. Il volume consegue il primo premio alla quarta edizione del Concorso “International Hall of Fame”. Nel Maggio 2022 viene pubblicato il Volume “BPS: Business Problem Solving”, Manuale di Business Coaching destinato a Imprenditori, Consulenti e Manager.
Nel Novembre 2021 il saggio di divulgazione “Dio è un concetto – Studio critico sul Divino” vince il concorso nazionale letterario per inediti FDA-2021: il testo vede luce nel Gennaio 2023. Nella primavera del 2023 vengono pubblicate simultaneamente due opere: “Keep the Beat!”, romanzo di formazione ispirato alla Londra degli anni ’80 dal Gruppo Editoriale WritersEditor, e il manuale di Sport Mental Coaching scritto direttamente in lingua inglese “Sport Mindset for Excellence”, testo destinato ad Atleti Professionisti ed Elite, Personal Trainer, Istruttori e Dirigenti Sportivi. 
Nell’Aprile 2023 viene insignito del prestigioso “Premio alla Carriera Letteraria” dal Comitato Nazionale degli Scrittori Italiani, vincendo una selezione composta da autori internazionali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Keep the beat!”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post