In offerta!

Muori e lascia vivere

10,00

(7 recensioni dei clienti)

Credi davvero che la morte sia l’unica certezza della tua vita?

Amalia è una ragazza austriaca di ventotto anni che ha dovuto dimenticare da tempo quella disinvoltura che ancora oggi alla sua età si dovrebbe avere. Suo fratello Marco, la persona a lei più cara, è ricoverato ormai da mesi in stato catatonico; senza memoria, senza coscienza. Una sindrome di cui nessuno sa niente e a cui nessuno trova una cura.

Una sera, un incidente sconvolge la staticità degli eventi. Amalia si risveglia quattro giorni dopo in un letto d’ospedale. Suo fratello è scomparso e lei è l’unica sospettata.

Sarà l’inizio di una storia dove anche l’unica certezza verrà scardinata.

 

Descrizione

Michele Fiore nasce a Bari il 27 ottobre del 1988. Dimostra già dalla tenera età la sua predisposizione alla scrittura e all’ars oratoria, tanto da guadagnarsi in più occasioni l’appellativo di “mediatore”. Per coerenza, dopo la maturità scientifica intraprende e segue per anni gli studi in Scienze della Comunicazione, senza però conseguirne la laurea. Ha scritto testi per canzoni mai composte, saggi e piccoli versi; prima ancora di diventare maggiorenne, scrive per gioco la sua autobiografia mai pubblicata.
Nerd per antonomasia, segue con attenzione tutto il panorama cinematografico, serie TV e si lascia coinvolgere dalle esperienze videoludiche. Avvertendo la disparità di interessi, riscopre per sfida la sua vocazione natale. Nel settembre 2019 decide di scrivere un libro in un modo che anche lui leggerebbe volentieri, cercando di “mostrare” quello che le parole descrivono. Amante di ogni forma di espressione artistica, ha dedicato (e dedica tuttora) diversi anni alla musica, suo grande amore. Ha suonato il basso, il piano e il sassofono in diversi progetti emergenti locali, ma recentemente ha scoperto la kalimba, innamorandosene. Trasportato letteralmente dalla passione del padre per i castelli e il medioevo in generale, ha spesso viaggiato nell’Europa centrale, scoprendo borghi e posti quasi sconosciuti. Proprio i miti e le leggende di queste perle nascoste, sono state la principale fonte di ispirazione per il suo romanzo d’esordio con la WritersEditor, Muori e lascia vivere.

Informazioni aggiuntive

Anteprima non editata

Episodio pilota. Almeno c’è il sole oggi – pt.1

…almeno, almeno c’è il sole oggi. [ha piovuto per tutto il fine settimana]
Per essere un giorno di fine ottobre non fa nemmeno poi così freddo, non ho nemmeno dovuto prendere il cappotto pesante.
[dai Amalia, sbrigati] Si vero, alzo il passo, forse, riesco pure a prendere il pullman delle dieci e dieci. [tanto sei quasi arrivata alla fermata]
Guarda quanta gente! Ed è un normalissimo lunedì.
Innsbruck ormai è piena di turisti tutto l’anno; non che mi dispiaccia, per carità, però mi manca quella sensazione di, come posso dire… [paese allargato?] Sì, più o meno.
Invece no; oggi è un formicaio. [ma guarda quanta]
Scommetto che mi toccherà dover pure dare qualche indicazione a qualche turista, come è successo l’altra volta, che poi magari non lo capisco, o che non mi capisce, che mi farà perdere tempo. [e pure l’autobus, proprio come l’altra volta] Potevo anche non rispondere, mi spacciavo per turista anche io; o semplicemente dicevo che ero in modalità “non rompere” e che quindi non mi andava di rispondere a nessuno.
Ma no, [infatti] dovevo fare l’eroina dei miei stivali; un quarto d’ora per spiegargli mezza storia della città e non sono nemmeno sicura che alla fine sia arrivato dove voleva. [ti sei incazzata per aver dato un indicazione stradale]
Sì, va bene, sono una campionessa mondiale di socievolezza ed interesse verso il prossimo.
Ma vuoi vedere che, con tutti questi cristiani in giro, mi dovrò pure fare il viaggio in piedi?

Mi manca la calma. Quella sensazione di pace della vita in mezzo a queste montagne.

Inizio spedizione

Spedizione prevista per Novembre 2020

7 recensioni per Muori e lascia vivere

  1. Noemi Lorusso (proprietario verificato)

    Io Michele Fiore l’ho conosciuto in primo liceo, il secondo anno mi fece leggere un libro scritto da lui…rimasi incredula…poi mi sono resa conto che Michele ha bisogno di esprimersi, ha tante cose da ‘dare’, e qualsiasi sia lo strumento che decide di utilizzare , la scrittura o il suo basso, sa benissimo come farlo ed è in grado di regalare emozioni profonde. Ho avuto la fortuna di vedere questo progetto nascere, evolversi, cambiare e ho visto anche il suo percorso di arrivo…e non avevo dubbi che sarebbe arrivato questo bellissimo momento, la sua pubblicazione! Sostenete gli autori emergenti e comprate “Muori e lascia vivere”!

  2. Michela Monteleone

    “Non ho mai letto un libro” è una delle prime frasi che mi ha detto appena ci siamo conosciuti. Ed eccolo qui.. il libro di cui tanto mi ha parlato. Ho avuto modo di avvicinarmi all’autore proprio in questo suo momento di crescita, e un po’ alla volta sto imparando a conoscerlo. Ho letto i primi capitoli… Una storia coinvolgente, insolita, ambientata in luoghi misteriosi con storie e leggende che suscitano curiosità e con colpi di scena che ti fanno venire voglia di andare avanti capitolo per capitolo.. per questo aspetto con ansia la mia copia!!! Sono sicura che questo è solo l’inizio di un gran successo!!!????♥️

  3. Andrea Restaino

    Difficile spiegare la sorpresa che ho provato leggendo questo libro.
    Non e’ assolutamente il mio genere!questo ho subito pensato ma poco dopo ho capito che non c’e’ genere che tenga quando una storia ti tiene le mani incollate alle pagine.
    Un susseguirsi di emozioni, sentimenti contrastanti…tutto in una salsa noir dal gusto retro’: davvero speciale.
    E se pensate di indovinare il finale…beh…buona fortuna.

  4. Gaetano Galeone

    La trama m’incuriosisce molto, non ho avuto alcun dubbio nel prenotare una copia, conoscendo l’autore sono certo sia una lettura easy ma allo stesso tempo prefonda. Invito tutti a scoprire questa libro, potrebbe anche essere una perfetta sceneggiatura di un film, non ne rimarrete di certo delusi. ????

  5. Francesco Lamanuzzi

    Ho avuto modo di assistere alla genesi di questa opera, che parola dopo parola si è ingrandita fino a diventare ciò che è. Con una trama che incuriosisce, ricca di dettagli che variano tra realismo e fantascienza e un’attenzione minuziosa verso aspetti estetici quale la copertina consiglio vivamente il preordine. Non fatevelo raccontare!

  6. Manuela S.

    Un libro, una storia avvincente, una trama complessa e travolgente. Michele, nonostante non abbia mai letto un libro, è stato capace di dar vita ad un romanzo, cosa che pochi sono capaci di fare. Originale, giovane e fresco. Da leggere tutto d’un fiato. ????

  7. Osvaldo Amendolare

    Romanzo originale, ben scritto e altrettanto ben strutturato. Si legge d’un fiato e offre una prospettiva, tra realtà e fantasia, che lascia stupefatti e a tratti col fiato sospeso.
    Un’opera diversa dal solito romanzo fantasy, anche rispetto alle tematiche trattate, in grado di offrire al lettore emozioni forti e coinvolgenti, destinate a rimanere impresse nella mente.
    Assolutamente consigliato.
    E..complimenti davvero all’autore..

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post