Terra fertile

Giulia è un medico che si occupa di malati di aids. Da piccola ha visto un servizio sulla malaria e da allora non ha fatto che studiarla.
Durante un periodo di aspettativa, causato dal bisogno di fuggire, Giulia si recherà a Zanzibar e qui conoscerà Nia, una giovane donna zanzibarina che vuole fuggire dalla sua terra ancora flagellata dalla
malaria.
Entrambe provano curiosità e invidia per la terrà di provenienza dell’altra ma Nia, turbata, farà scoprire a Giulia, cosa si nasconde dietro ai meravigliosi paesaggi di Zanzibar.
Inizia quindi l’evoluzione di Giulia che capisce di essere ancora in grado di sopportare il dolore e, quando riceve una sostanziosa eredità da uno zio, decide di investirla nella costruzione di un centro
anti malaria e di una scuola a Zanzibar.
Il romanzo ha lo scopo di raccontare la sofferenza, la delusione, lo sconforto ma anche la speranza e soprattutto la fatica che richiede il vero cambiamento.

Descrizione

Valeria Zamboni nasce a Trento il 25/12/1972. Vive metà della sua vita a Lecce, l‟altra metà a Torino, dove si laurea e inizia a lavorare
in società di consulenza informatica.
Nel 2017 decide di assecondare la sua passione per la scrittura frequentando per due anni il College HoldenOver30 “Scrivere” presso la scuola Holden di Torino.
Terra Fertile è il suo primo libro pubblicato dalla WritersEditor.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Terra fertile”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post